Perché non puoi fare il reso di un farmaco in farmacia Pozzi? Facciamo chiarezza!

Ti è mai capitato di tornare in farmacia con un farmaco appena acquistato, magari perché hai sbagliato confezione o il medico ha cambiato la terapia, e sentirti rispondere che purtroppo non è possibile fare il reso? Non preoccuparti, non è un capriccio del farmacista! Dietro questa regola ci sono motivi molto seri legati alla tua salute e alla sicurezza di tutti.

La salute prima di tutto: igiene e sicurezza garantite

Immagina un farmaco che esce dalla nostra farmacia. Durante il tragitto verso casa tua, o una volta che è entrato tra le mura domestiche, non possiamo avere la certezza assoluta di come sia stato conservato. È stato esposto a temperature troppo alte o troppo basse? È rimasto in un luogo umido o alla luce diretta del sole? Potrebbe essere stato maneggiato in modo non igienico?

Accettare un reso significherebbe reintrodurre in un circuito di vendita un prodotto di cui non possiamo garantire l’integrità e la qualità: potrebbe non essere efficace o, peggio ancora, diventare dannoso per chi lo assume. La nostra priorità assoluta è assicurarti che ogni farmaco che acquisti sia perfettamente integro, sicuro ed efficace.

Tracciabilità e autenticità: un sistema a prova di errore

Ogni scatola di farmaco ha un suo “codice identificativo”: un numero di lotto e una data di scadenza precisi. Questo sistema permette di tracciare ogni singolo farmaco dal produttore fino al momento della dispensazione. È una garanzia fondamentale per la tua sicurezza! Permettere i resi complicherebbe enormemente questa tracciabilità. 

Non è una nostra scelta, ma una norma di legge

Molti si sorprendono, ma la impossibilità di rendere un farmaco non è una “politica interna” delle singole farmacie, bensì una prassi dettata da normative molto stringenti a tutela della salute pubblica. Il Codice del Consumo, ad esempio, che regola il diritto di recesso, spesso esclude esplicitamente i prodotti medicinali proprio per motivi igienici e sanitari.

Quando acquisti un farmaco in farmacia, acquisti un bene unico nel suo genere, la cui gestione è regolata da principi di massima cautela.

E allora, cosa fare con i farmaci inutilizzati o scaduti?

Capita a tutti di avere farmaci avanzati da una terapia o di trovarsi con confezioni scadute. Ma attenzione: non vanno gettati nella spazzatura normale o, peggio ancora, nello scarico!

Per smaltirli correttamente e in sicurezza, puoi utilizzare gli appositi contenitori che trovi solitamente all’esterno della nostra farmacia o presso le isole ecologiche del tuo comune. In questo modo, i farmaci verranno smaltiti in modo differenziato, senza inquinare l’ambiente e senza rischi per nessuno.

In sintesi, la regola del “non reso” per i farmaci è una piccola rinuncia alla flessibilità, ma una grande conquista per la tua salute e sicurezza. Noi farmacisti siamo qui per consigliarti al meglio e per assicurarti sempre il farmaco giusto e sicuro per le tue esigenze!

Hai domande sullo smaltimento dei farmaci o dubbi sui tuoi acquisti? Non esitare a chiederci!

WhatsApp
Skip to content