La Relazione d’Impatto 2024 di Farmacia Pozzi Società Benefit racconta un anno importante, segnato dal 60° anniversario della farmacia e da numerose iniziative a favore della salute, della comunità e dell’ambiente.
Nel corso del 2024, la farmacia ha consolidato il proprio ruolo come presidio sanitario e sociale, proseguendo le attività già avviate e avviando nuove progettualità. Tra le principali azioni intraprese:
- il continuo investimento nella formazione e specializzazione dei farmacisti, con percorsi su medicina tradizionale cinese, etica della cura e pratiche di supporto ai pazienti oncologici e alle madri;
- l’aumento delle consulenze gratuite sull’allattamento materno, con oltre 200 consulenze fisiche tracciate e un supporto costante anche telefonico;
- l’organizzazione di eventi di educazione sanitaria e sensibilizzazione, come il progetto #diabetebastardo e iniziative dedicate al benessere e all’inclusione sociale;
- il sostegno a iniziative solidali e ambientali, come la Sagra della Santissima Trinità a basso impatto ambientale e collaborazioni con associazioni locali e realtà del terzo settore;
- l’impegno per la sostenibilità ambientale, con l’uso di energia 100% rinnovabile e azioni di compensazione della CO₂.
Obiettivi per il 2025
Guardando al futuro, Farmacia Pozzi si è posta tre priorità trasversali:
- Migliorare il tracciamento e la misurazione dell’impatto delle attività, in particolare delle consulenze sull’allattamento e oncologiche;
- Rafforzare il coinvolgimento degli stakeholder, ampliando i canali di ascolto e di raccolta dei feedback;
- Sviluppare nuovi servizi, come l’avvio del laboratorio galenico potenziato e lo studio per la partecipazione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
La relazione completa è consultabile al link: Relazione d’Impatto 2024 Farmacia Pozzi